Il monitoraggio dell’ambiente di lavoro comprende una vasta gamma di ricerche: si possono fare valutazioni in termini microbiologici, verificando l’efficacia delle sanificazioni ma anche le condizioni di lavoro in fase operativa; monitorare la presenza di microorganismi nell’aria, in particolar modo nei reparti di lavoro sottoposti a flussi laminari come le camere bianche; ricercare tracce di allergeni o DNA animale in particolar modo per le produzioni dirette ad una clientela intollerante, soggetta ad allergie o che per fede religiosa evita determinate specie; verificare la presenza nell’aria di polveri o altre molecole che minano la sicurezza dell’ambiente di lavoro.
CHIMICA
Idrocarburi
Polveri inalabili
Metalli
Con apposita strumentazione è possibile rilevare polveri e molecolare e monitorare la presenza nell’ambiente di lavoro di metalli, polveri inalabili, idrocarburi e molto altro.
MICROBIOLOGIA
Microorganismi
Tamponi
Sponge
Piastre a contatto
Piastre a sedimentazione
Campionatore microbiologico d’aria SAS
Spore per verifica autoclavi
Utilizzando supporti di campionamento come tamponi, sponge, piastre a contatto e sedimentazione possiamo ricercare i microorganismi e verificare possibili contaminazioni ambientali.
BIOLOGIA MOLECOLARE
Allergeni
Patogeni
Speciazione
Con l’ausilio di tamponi possiamo rilevare tracce di DNA animale e di allergeni; inoltre, utilizzando le sponge, possiamo applicare la ricerca di DNA di Listeria monocytogenes e Salmonella spp per avere una verifica dell’ambiente di lavoro i tempi rapidissimi.